Implantologia

L’impianto dentale è una radice artificiale creata per sostituire quella naturale. Sono viti in titanio che vengono inserite nella mascella attraverso procedure chirurgiche per supportare i denti artificiali. Se hai una mancanza di denti, il posizionamento dell’impianto potrebbe essere la soluzione di servizio per te. Gli impianti cambiano notevolmente la qualità della vita ripristinando la funzione masticatoria proprio come i denti naturali e preservando al 100% l’estetica del sorriso.Oggi questo dispositivo medico-chirurgico è molto diffuso perché ha sostituito quasi completamente le protesi rimovibili o altrimenti dette ponti.

Per il posizionamento di un impianto si effettua prima un consulto clinico dove vengono visualizzati molti dettagli visivi, poi si fanno alcuni test come panoramex, esami del sangue, ecc. E infine, in base all’anamnesi del paziente, la modalità di trattamento con un impianto è deciso o no. Il posizionamento di un impianto richiede un osso sano.Occorrono dai 3 ai 6 mesi di guarigione per completare l’unione tra l’osso e l’impianto durante il quale può essere utilizzata una protesi provvisoria, dove il medico ancorerà la protesi definitiva. dal laboratorio odontotecnico. Anche in casi molto critici, quando manca l’osso, si esegue prima un’operazione di sollevamento dell’osso con osso sintetico biocompatibile e poi si inserisce l’impianto.

OFFERTA SPECIALE

Prenota subito un appuntamento!

Il posizionamento dell’impianto avviene in due fasi:

La prima fase: è quella chirurgica in cui l’impianto viene posizionato nell’osso della bocca. Questo avviene attraverso la piccola vite in titanio che viene inserita nel punto in cui manca il dente naturale. Man mano che l’osso guarisce, circonda l’impianto diventando più saldamente attaccato ad esso. Il processo di guarigione può richiedere 3-4 mesi a seconda della posizione della mascella.

La seconda fase: è la parte protesica. Una volta che l’impianto è diventato un tutt’uno con l’osso, viene avvitato un pezzo di collegamento chiamato moncone. Questa parte di collegamento è responsabile della tenuta del dente in porcellana sull’impianto. Per realizzare il nuovo dente il dentista deve prendere una misura e inviarla al laboratorio. Alla fine il dente in porcellana viene fissato con una vite o incollando sul moncone e avrai un dente tutto tuo come gli altri.

img-03

Resezione apicale

È una delle procedure chirurgiche endodontiche che viene applicata nei casi in cui il trattamento del canale radicolare non è sufficiente o appropriato. La resezione apicale è il processo di eliminazione della punta della radice, l’eliminazione dell’infiammazione e del tessuto osseo interessato dall’infiammazione e il processo di rimozione della cisti formata. Può essere applicato a tutti i denti. L’operazione eseguita in anestesia locale dura circa 30 minuti.

Impianti Dentali

× How can I help you?